top of page

1° ANNO DI

       QUI PER ESSERCI!

logo_png_trasparente.png

Dal 27 maggio 2019 al 27 maggio 2020

stick-people-2324013_1280.png

Obiettivi raggiunti

Una piccola rassegna ordinata di tutto quello che abbiamo realizzato e portato avanti in questo intenso e denso anno

4857da4a7c2a6d5.jpg

Eventi ed Iniziative

E' stato un anno bellissimo, pieno di incontri, di eventi e di momenti insieme. Ecco a voi una breve raccolta per riviverli tutti d'un fiato 

ManiConBraccialetti_edited.jpg

Una carrellata di foto del nostro QUI PER ESSERCI di quest'anno. 

Discorso del Sindaco Maria Elisabetta Galli 

Esattamente un anno fa, con energia ed entusiasmo questa Amministrazione faceva ingresso nel Palazzo comunale di Marnate a seguito del risultato elettorale e del consenso di molti concittadini.

Ancora oggi è impresso nei miei occhi il primo giorno in cui ho visitato tutti gli uffici scattando foto con i dipendenti di ciascun settore per poi essere subito chiamata per il primo appuntamento ufficiale: l’acclamazione da parte degli studenti dell’Infinito di Leopardi nella piazza del nostro paese in occasione del 200enario della composizione.  Mai avrei immaginato di poter inaugurare il mio mandato in maniera migliore. La mia presenza a contatto con le persone non poteva avere miglior battesimo di quello con gli studenti, espressione di gioia e fiducia nel futuro: indimenticabile auspicio per un anno pieno di emozioni e di incontri davvero unici.

Potrei raccontare tutto il lavoro svolto in questo anno, ma quello è documentato dalle carte (troverete anche un elenco di attività svolte su questo sito, se avrete voglia di leggere): preferisco invece raccontare le persone che ho incontrato e che sono diventate parte della mia vita da Sindaco.

Primi fra tutti i miei amici Assessori e Consiglieri: con loro ho condiviso il percorso attraverso i meandri degli uffici per conoscere la situazione ereditata da chi ci aveva preceduto. Con gli Assessori in particolare si è instaurato un quotidiano rapporto di scambio di opinioni, di raccolta ed analisi delle esigenze e dei bisogni dei cittadini, che poi è sfociato in una sincera amicizia che ha contribuito a far sì che vi fosse entusiasmo positivo all’interno della Giunta sempre pronta ad adottare i provvedimenti con unità di vedute. I Consiglieri sono stati, sono e saranno, preziose risorse per raggiungere i cittadini e riportare le loro esigenze per le quali lavorare insieme con spirito di squadra e impegno.

Nel Palazzo Comunale ho trovato dipendenti disponibili, magari un po’ frastornati dalla novità dell’arrivo di volti nuovi con modalità di approccio diverso da quello consolidato per anni: con loro ho condiviso tante preoccupazioni e problematiche di difficile soluzione, affrontato e studiato metodi di definizione ed attuato molti provvedimenti... è solo l'inizio di una lunga serie di molti altri che spero di poter affrontare con altrettanto spirito collaborativo e determinazione. 

Ho avuto la fortuna di incontrare il Segretario, collaboratore  sempre preciso, puntuale e competente ed infaticabile lavoratore. 

Ho conosciuto ed instaurato rapporti di collaborazione proficua ed utilissimo confronto con tutti i Sindaci dei paesi limitrofi ed anche di paesi lontani…

La carrellata dei cittadini che ho incontrato in questo anno è lunghissima: dai neonati con le loro giovani famiglie, agli innamorati che ho sposato, ai ragazzi delle scuole che ho incontrato durante le occasioni istituzionali ma che incontrandomi per strada mi salutano da lontano gridando “Ciao sindaco!” (è il saluto più bello!!), ai pensionati col mare negli occhi, agli anziani del centro diurno, ai disabili, ai congiunti delle persone che hanno lasciato questo mondo in circostanze drammatiche o di serena dipartita, ai professionisti, ai tecnici, alle Autorità religiose e civili, agli artisti, agli sportivi, ai commercianti, ai militari, medici, infermieri e tantissimi altri. Quante persone vede un Sindaco... potrebbe sembrare banale: tutti vediamo molte persone durante il giorno. Io però posso dire che ogni incontro è una risorsa e non passa mai inosservato, lasciando sempre un'impronta particolare senza divenire mai solo un altro appuntamento da spuntare dall'agenda. Ci tengo a ricordare così questo primo anno: passando in rassegna nella mia mente tutti i volti conosciuti e anche incrociati solo di sfuggita: è il mio bagaglio che spero si arricchirà sempre di più negli anni a venire con la stessa intensità e partecipazione.

…ad un certo punto, l'agenda fitta di appuntamenti e di progetti per la primavera e l’estate del 2020, ha visto comparire eventi riunioni e meeting riguardanti un solo argomento che ha travolto e cancellato in un soffio tutti gli altri: è arrivato il Covid-19.

Tutto è stato travolto, tutto è cambiato e ci si è dovuti adattare: nuovo modo di lavorare, necessità di frenetici incontri di genere diverso da quello programmato ma di altrettanta intensità emotiva, quotidiano appuntamento con l’Unità di Crisi e l’estenuante conta…..positivi…quarantenati….guariti….deceduti….; termini ricorrenti: ATS, Prefettura, DPCM, Ordinanze, Decreti, Protocolli, DPI, mascherine, disinfettanti, cartelli, prescrizioni, ordini di servizio, smartworking, zoom, gotomeeting, aggiornamenti, lockdown, Fase 1, Fase 2, contingentamento, accessi limitati, …

Mentre di giorno in giorno l’Italia ed il paese si fermavano, l’attività in Comune si faceva più frenetica per adeguare le prescrizioni alla nostra concreta realtà…

Esperienza unica ed inedita per tutti ma proprio per questo grande prova e grande opportunità. Il quotidiano impegno profuso da tutti gli attori di questa battaglia ha scatenato energia positiva, rivelato doti di coraggio, pazienza e tenacia infinite ed ha rinsaldato rapporti che da lavorativi si sono trasformati in amichevoli per quel magico ed incomprensibile pathos che ha reso molti personaggi di una storia un unico e potente strumento di contrasto al nemico invisibile. Ciò ha consentito, pur non senza sforzi e sacrifici, di gestire l'emergenza in maniera efficace e puntuale, per quanto possibile e tutt'ora stiamo procedendo in questa linea senza sottovalutare neanche per un secondo l'aggressività del virus ancora incombente e mantenendo alta la guardia con prudenza e reattività. 

Il Coronavirus seppur potente non ha fermato e non fermerà definitivamente la nostra fantasiosa energia: spero di poter riprogrammare presto tutti gli eventi già predisposti e di poterne aggiungere di nuovi quando potremo finalmente rivederci tutti dal vivo riassaporando la bellezza di salutarci stringendoci la mano senza guanti e riapprezzando il calore che solo la presenza fisica può dare. Nel frattempo continueremo a trasmettervi il nostro affetto e la nostra presenza attraverso i canali che ormai conoscete.

Il primo anno di questo mandato si compie quindi con l’emozione e la consapevolezza di essere piccoli viandanti di questa terra chiamati ad essere, a volte, protagonisti di una Storia che nessuno dimenticherà e che avrà segnato per sempre la nostra vita ispirando un futuro sempre più intenso. Al via un nuovo anno insieme in cui siamo e saremo QUI PER ESSERCI.

Ad Maiora!

Con grande onore e responsabilità, invio a tutti Voi un caro saluto. 

Il Vostro Sindaco da un anno!

bottom of page