IL Gruppo QUI PER ESSERCI ritiene doveroso pubblicare questa comunicazione del Sindaco per fare luce e chiarezza su quanto affermato sui social dal Gruppo di Minoranza Per Marnate in riferimento alla partecipazione all'Assemblea Nazionale ANPCI a Roma:
"Da qualche giorno leggo i post che mi riguardano pubblicati sui social circa la missione istituzionale a Roma di settimana scorsa e mi sento in dovere di scrivere questa breve pagina.
I commenti, pesanti ed offensivi nei miei confronti, da Queen Elisabeth ad utilizzatrice del denaro pubblico per scopi personali, offendono la mia persona e questo, seppur scorretto, potrebbe rimanere circoscritto in un ambito privato, in quanto non meritevole di replica pubblica.
Ciò non significa comunque che tali commenti, seppur relativi ad ambito privato, non facciano scaturire responsabilità delle quali mi auguro, le persone che proferiscono od hanno proferito talune espressioni, siano pronte a rendere conto nelle competenti sedi.
Nel momento in cui, però, le medesime espressioni rivolte alla mia persona, riguardano me anche nel ruolo istituzionale che ricopro per volontà dei cittadini che mi hanno eletto, si rende necessaria una replica pubblica.
Sono stata pubblicamente additata per avere, secondo gli autori dei citati commenti, utilizzato fondi pubblici per godermi un fine settimana di piacere a Roma: la realtà storica, dimostrabile documentalmente per chi avesse voluto approfondire la vicenda e raccontarla come veramente accaduta, ha visto la mia presenza, in veste istituzionale a Roma ad una assemblea della Associazione dei Sindaci dei Piccoli e Medi Comuni Italiani (quelli con abitanti in numero inferiore a 15.000 unità) , con incontri pubblici e cerimonie.
La partecipazione è stata preceduta da un invito personale inviatomi dalla Associazione suddetta dopo le elezioni ed una volta deciso di partecipare, è stata attivata la procedura prevista per le missioni istituzionali, quindi con l’assunzione di un provvedimento che metteva a disposizione somme di denaro per il rimborso delle spese di viaggio ed alloggio, previa presentazione al rientro, di idoneo titolo giustificativo. Detto ciò, ritengo che nessuno possa permettersi di commentare, in alcun modo, la circostanza o di strumentalizzarla per offendere la dignità del Sindaco che ha deciso di partecipare, non per sé ma in rappresentanza del paese che lo ha eletto, ad una manifestazione istituzionale, rispondendo ad un invito ricevuto.
Nessuno inoltre può permettersi di giudicare se la presenza del Sindaco era o meno opportuna, nessuno può formulare illazioni circa un diverso scopo della trasferta a Roma. Sin qui i post che tutti hanno letto, si commentano da soli e non meritano ulteriore strascico se non, nell’eventualità, in altre più competenti sedi.
Quello che è ancora più grave è però quanto segue: i soggetti che sanno tutto ma pubblicano la loro verità delle cose, non si sono nemmeno preoccupati di approfondire sino in fondo la vicenda che si sono permessi di raccontare a loro modo e cioè di scoprire a quanto ammontava in realtà il rimborso effettivo delle spese chiesto e percepito dal Sindaco, al rientro in Comune il giorno dopo. La somma stanziata, come avviene per ogni spesa del Comune, viene resa liquida su un capitolo di spesa che poi può essere più o meno utilizzato: ciò significa che la somma viene stanziata, ma non è detto e automatico che venga necessariamente percepita. Nel caso specifico, coloro che si sono preoccupati di pubblicare la somma stanziata, non sono stati, artatamente, altrettanto scrupolosi nell’andare a verificare quanto effettivamente è stato speso di quella somma e quanto rimborsato in concreto al Sindaco, per pubblicare, nella correttezza delle informazioni, anche quel dato. Ma forse questa notizia non sarebbe stata altrettanto interessante...
Anche questa circostanza si commenta da sola e non merita ulteriori parole se non queste: cari cittadini se volete sapere cosa fa davvero il Vostro Sindaco, se e come spende i soldi pubblici, sappiate che potete chiedere ai funzionari comunali, per avere informazioni oggettive, o chiederlo direttamente a Lei, che sarà ben lieta di spiegarvelo personalmente, anche nei dettagli: avrete soddisfazione delle Vostre curiosità senza affidarVi a chi Vi presenta una realtà solo parziale.
Che dire in conclusione? Nulla di più di quel che è stato scritto qui. I cittadini sanno valutare con la propria intelligenza, non c’è bisogno di dire altro.
Il Sindaco
Maria Elisabetta Galli"
Comments