top of page

!QUI PER ESSERCI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS! - Regole in vigore dal 04.05.2020

quiperesserci



🔷𝗥𝗲𝗴𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗮𝗹 4 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢🔷


▶️E’ obbligatorio indossare SEMPRE la mascherina 😷 quando ci si trova al di fuori della propria abitazione, anche all'aperto. La mascherina non è obbligatoria per i bambini fino ai sei anni, per i portatori di forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina e per le persone che interagiscono con loro.


▶️ Chi ha una temperatura superiore a 37,5 °C 🤒 DEVE rimanere presso la propria abitazione, limitare al massimo i contatti sociali e contattare il proprio medico curante.


▶️DIVIETO ASSOLUTO ⛔ di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus:

✅Si può uscire dal proprio domicilio per andare al LAVORO (anche fuori Regione)


✅Si può uscire dal proprio domicilio per motivi di SALUTE (anche fuori Regione)


✅Si può uscire dal proprio domicilio per NECESSITA’. E’ consentito, ad esempio, fare la SPESA alimentare o altri acquisti presso tutti gli esercizi commerciali aperti. E’ possibile farlo ANCHE FUORI DAL PROPRIO COMUNE, ma rimane vietato recarsi fuori Regione.


✅Si può uscire dal proprio domicilio per fare VISITA AI CONGIUNTI, solo all’interno della propria Regione. Con il termine congiunti si intende, ad esempio: genitori, suoceri, fratelli, cognati, nonni, nipoti, zii, cugini, coniugi, i partner conviventi, i partner delle unioni civili, le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo (sono ESCLUSI gli amici). Si specifica che la visita parentale è consentita ai parenti fino al sesto grado e agli affini fino al quarto grado.

E' comunque FORTEMENTE RACCOMANDATO limitare al massimo gli incontri con persone non conviventi, poiché questo aumenta il rischio di contagio.

⚠️In occasione di questi incontri devono essere rispettati: il DIVIETO di assembramento, il DISTANZIAMENTO interpersonale di almeno un metro e l’OBBLIGO di usare le MASCHERINE per la protezione delle vie respiratorie.

L’obbligo di utilizzo della mascherina indica, come conseguenza, il DIVIETO di PRANZI o CENE durante queste visite.

Si CONSIGLIA inoltre, se possibile, di effettuare questi incontri in giardino, balcone o comunque in ambienti ben areati.

Si ricorda infine, per l’ennesima volta, che la categoria da difendere maggiormente dal rischio del contagio è quella degli ANZIANI.


✅L’ATTIVITA’ SPORTIVA all’aperto 🏃 (senza limitazioni di distanza dalla propria abitazione) è consentita SOLO se è svolta individualmente, a meno che non si tratti di persone conviventi. È obbligatorio rispettare la DISTANZA interpersonale di almeno DUE METRI. In ogni caso sono vietati gli assembramenti. Al fine di svolgere l’attività sportiva, è consentito anche spostarsi con mezzi pubblici o privati per raggiungere il luogo individuato per svolgere tali attività. Non è consentito svolgere attività motoria o sportiva fuori dalla propria Regione.


✅L’ATTIVITA’ MOTORIA/PASSEGGIATA all’aperto 🚶 (senza limitazioni di distanza dalla propria abitazione) è consentita SOLO se è svolta individualmente, a meno che non si tratti di persone conviventi.

È obbligatorio rispettare la DISTANZA interpersonale di almeno UN METRO. In ogni caso sono vietati gli assembramenti. Sarà possibile la presenza di un accompagnatore per i minori o per le persone non completamente autosufficienti.

Al fine di svolgere l’attività motoria/passeggiata, è consentito anche spostarsi con mezzi pubblici o privati per raggiungere il luogo individuato per svolgere tali attività. Non è consentito svolgere attività motoria/passeggiata o sportiva fuori dalla propria Regione.

𝑳𝒆 𝒑𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒄𝒊𝒄𝒍𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒏𝒆𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒓𝒊𝒎𝒂𝒓𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒄𝒉𝒊𝒖𝒔𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒎𝒐𝒕𝒐𝒗𝒊𝒏𝒅𝒊 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂.


✅E’ consentito spostarsi nell’ambito della propria Regione, per far visita nei cimiteri ai defunti, sempre nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro e del divieto di assembramento. 𝑰𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒄𝒊𝒎𝒊𝒕𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒂 𝒅𝒐𝒎𝒂𝒏𝒊 𝒂𝒑𝒓𝒊𝒓𝒂' 𝒄𝒐𝒏 𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒆𝒕𝒊 𝒐𝒓𝒂𝒓𝒊 𝒎𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒊𝒎𝒊𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅'𝒂𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒅𝒖𝒓𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒄𝒆𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒆 𝒇𝒖𝒏𝒆𝒃𝒓𝒊. 𝑹𝒊𝒎𝒂𝒏𝒈𝒐𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒗𝒊𝒆𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒆𝒃𝒓𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊.


✅Le attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie potranno effettuare vendita da ASPORTO e di CONSEGNA A DOMICILIO.

In caso di asporto si specifica che il consumo non deve avvenire né all'interno del locale, né al suo esterno nelle immediate vicinanze. Per evitare assembramenti è CALDAMENTE CONSIGLIATO effettuare l’ordinazione on-line o telefonicamente e l’esercente dovrebbe indicare orari di consegna merce scaglionati. In caso di ordinazione in loco, nell’eventualità di code di attesa fuori dal negozio, DEVE essere rispettata la distanza fra le persone e sono vietati gli assembramenti.


✅E’ consentito (anche al di fuori del Comune di residenza) lo svolgimento di attività lavorative su superfici agricole adibite alle produzioni per autoconsumo. 𝑮𝒍𝒊 𝒐𝒓𝒕𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒒𝒖𝒊𝒏𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒂𝒕𝒊, 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒂 𝒂𝒃𝒊𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆.


✅L’accesso del pubblico ai parchi e ai giardini pubblici è consentito, condizionato però al rigoroso rispetto del divieto di ogni forma di assembramento nonché della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, 𝒓𝒊𝒎𝒂𝒏𝒈𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒍 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒊𝒖𝒔𝒆 𝒍𝒆 𝑨𝒓𝒆𝒆 𝑮𝒊𝒐𝒄𝒉𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝑩𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒗𝒊𝒆𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒍'𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊𝒛𝒛𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂𝒕𝒖𝒓𝒆.


✅𝑺𝒂𝒓𝒂' 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒂𝒄𝒄𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝑨𝒓𝒆𝒆 𝑪𝒂𝒏𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝒑𝒂𝒆𝒔𝒆, 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒅𝒖𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒈𝒖𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝒎𝒂𝒔𝒄𝒉𝒆𝒓𝒊𝒏𝒂 𝒆𝒗𝒊𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒆𝒃𝒓𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊.

✅𝑺𝒂𝒓𝒂' 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒂𝒄𝒄𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒎𝒖𝒍𝒕𝒊𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝑽𝒊𝒂 𝑹𝒐𝒎𝒂 𝒔𝒖 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒐𝒕𝒂𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒂𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 0331 368204 𝒅𝒂𝒍 𝒍𝒖𝒏𝒆𝒅𝒊' 𝒂𝒍 𝒗𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅𝒊' 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 9,00 𝒂𝒍𝒍𝒆 12,00. 𝑳'𝒂𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒂𝒍 𝑪𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒂' 𝒒𝒖𝒊𝒎𝒅𝒊 𝒂𝒗𝒗𝒆𝒏𝒊𝒓𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒅𝒂𝒕𝒆 𝒆 𝒏𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒐𝒓𝒂𝒓𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒕𝒊 𝒂𝒍 𝒔𝒊𝒏𝒈𝒐𝒍𝒐 𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒆.


Domani comincia la cosiddetta “FASE 2”, ed esattamente come per la FASE 1 sarà necessaria la collaborazione di tutti, il buon senso ed il rispetto delle regole.


Buon inizio Fase 2 a tutti,

Il Gruppo “QUI, per Esserci”

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page